Piano di misure 2021-2024 della Strategia nazionale dipendenze 2017-2024
Strategia
10 febbraio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Nel quadro delle priorità di politica sanitaria del Consiglio federale «Sanità2020», l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha sviluppato, in collaborazione con i suoi partner, la Strategia nazionale dipendenze, che è stata approvata dal Consiglio federale a metà novembre 2015.
Il servizio FPT sta sviluppando un nuovo modello per la gestione e il finanziamento della prevenzione del tabagismo per i bambini e i giovani sostenuti dal Fondo. In occasione del lancio del «Implementazione del programma per bambini e giovani (PBG)» il 9 dicembre 2020, il Fondo ha presentato ai partner le prime opportunità di partecipazione e ha fornito informazioni sugli strumenti di comunicazione.
La revisione dell’ordinanza sul Fondo per la prevenzione del tabagismo prevede di attribuire contributi forfettari per programmi cantonali. A partire dal 2022, le domande di contributi forfettari devono essere presentate entro il 30 giugno dell'anno precedente.
Per presentare una domanda di finanziamento all'FPT o per concludere un progetto in corso Vi preghiamo di utilizzare esclusivamente i moduli per progetti di prevenzione qui a disposizione.
Per presentare una domanda di finanziamento all'FPT o per concludere un progetto in corso Vi preghiamo di utilizzare esclusivamente i moduli per progetti di ricerca qui a disposizione.
Nel rapporto annuale del Fondo per la prevenzione del tabagismo troverete il rapporto annuale sull’organizzazione e sulle attività del fondo, una panoramica dei progetti e dei programmi finanziati con una loro descrizione e il bilancio.
Strategia del Fondo per la prevenzione del tabagismo 2020–2024
Strategia
29 gennaio 2021
da
Fondo per la prevenzione del tabagismo FPT
In breve
La maggior parte dei decessi registrati oggi in Svizzera è riconducibile a malattie non
trasmissibili (MNT) come il cancro, il diabete, le malattie cardiovascolari e le malattie respiratorie croniche. Uno dei principali fattori di rischio per tutte queste malattie non
trasmissibili è rappresentato dal consumo di tabacco.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.