L’impegno di Promozione Salute Svizzera a favore della prima infanzia
Studi & rapporti
18 giugno 2023
da
Promozione Salute Svizzera
In breve
Promozione Salute Svizzera sostiene i progetti che promuovono la salute delle bambine e dei bambini fino all’età di quattro anni e dei loro genitori. È dal 2014 che Promozione Salute Svizzera sostiene il progetto di messa in rete Miapas, in collaborazione con numerose associazioni nazionali attive nel settore sanitario e sociale.
Collaborazione interprofessionale nell’interfaccia tra i servizi di sanità e quelli sociali
Studi & rapporti
6 giugno 2023
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Quali sono i fattori d’influenza che rappresentano un incentivo o un ostacolo all’attuazione della collaborazione interprofessionale nell’interfaccia tra i servizi di sanità e quelli sociali? Come superare gli eventuali ostacoli? Lo studio fornisce risposte.
Revenzione nell’ambito delle cure (PADC) in materia di demenza
Opuscoli & schede informative
30 maggio 2023
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Questa scheda informativa, destinata ai professionisti della prevenzione, dell’accompagnamento, dell’assistenza, delle cure e del trattamento di persone con demenza, mostra perché la prevenzione nell’ambito delle cure in materia di demenza è importante, dove può intervenire e come può essere promossa. Riassume i punti salienti del documento di riferimento «Prévention dans le domaine des soins (PDS) en lien avec la démence».
da
Piattaforma giovani e media - Ufficio federale delle assicurazioni sociali
In breve
«Dai, era solo uno scherzo!», «Non sai stare al gioco?». Molti bambini e giovani hanno già sentito queste e altre frasi simili quali giustificazioni per il bullismo. Ma il bullismo non è uno scherzo, bullizzare qualcuno non è un gioco e non è mai divertente. Questo è il messaggio principale della campagna lanciata dalla piattaforma nazionale Giovani e media in collaborazione con Pro Juventute e la Prevenzione Svizzera della Criminalità
Consumo di zucchero e salute: panoramica dei risultati delle ricerche più recenti
Studi & rapporti
2 maggio 2023
da
Public Health Svizzera
In breve
Il documento di sintesi “Dietary sugar consumption and health: umbrella review” raccoglie i risultati di studi sull'influenza del consumo di zucchero sulla salute e fornisce una panoramica sintetica delle prove scientifiche attualmente disponibili.
La presente presa di posizione punta a informare professionisti della salute, genitori, personale di assistenza, insegnanti e direttori scolastici, gruppi di interessi e autorità in merito ai rischi associati al consumo di bevande zuccherate in lattanti, bambini e adolescenti. Gli autori raccomandano che gli istituti formativi offrano accesso illimitato all’acqua potabile e vietino la vendita di bevande zuccherate.
Il consumo di zucchero nei bambini e negli adolescenti europei è superiore ai valori raccomandati. Questo dato è preoccupante perché non esiste un fabbisogno nutrizionale di zuccheri liberi e i lattanti hanno una preferenza innata per il sapore dolce, che può essere modificata o rafforzata con l’esposizione pre e postnatale. Un consumo sano di bevande e alimenti dovrebbe essere introdotto sin dall’infanzia per evitare conseguenze negative future sulla salute.
Troppo zucchero fa male alla salute: informazioni di base, dati scientifici, dolcificanti alternativi
News & approfondimenti
1 maggio 2023
da
Alleanza alimentazione e salute
In breve
Il dossier sullo zucchero fornisce informazioni dettagliate sui dati scientifici, ad esempio sugli effetti del consumo di zucchero sulla nostra salute e sui motivi per cui lo zucchero non dovrebbe essere sostituito con dolcificanti alternativi.
Opuscolo in linguaggio semplice sul tema dello zucchero. In tedesco, francese, italiano, inglese, albanese, arabo, portoghese, serbo-croato, spagnolo, tigrino, turco.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.