La pelle dei bambini è più sensibile di quella degli adulti perché, soprattutto nei primi anni di vita, i meccanismi protettivi naturali non sono ancora pienamente sviluppati. Si protegga e protegga i suoi bambini dai raggi UV, ricordando che l’ombra è la protezione migliore!
Raccomandazioni regionali e stagionali per la protezione solare
News & approfondimenti
21 luglio 2023
da
Lega contro il cancro
In breve
L’intensità dei raggi UV è determinata dalle stagioni e dagli orari, da fattori geografici come la latitudine e l'altitudine, dalla densità delle nubi e dal riflesso dei raggi UV da parte dell’ambiente. Per questo, la Lega contro il cancro ha formulato raccomandazioni stagionali e regionali.
L’opuscolo fornisce informazioni complete sui raggi UV, sulla protezione solare e sui consigli per persone a rischio. Si affrontano inoltre argomenti quali i solarium, i rischi e i benefici dei filtri UV contenuti nei prodotti per la protezione solare.
Protezione solare: prevenzione del cancro alla pelle
Raccolta
13 luglio 2023
da
Redazione di prevenzione.ch
In breve
La radiazione UV del sole può essere nociva per la pelle e gli occhi, ma è al tempo stesso fondamentale per la produzione di vitamina D, una sostanza d’importanza vitale. In vista delle vacanze, leggete come beneficiare delle proprietà positive dei raggi solari ed evitarne i rischi, seguendo semplici regole di comportamento.
La radiazione ultravioletta (UV) di origine naturale o artificiale non è né visibile né percettibile, ma agisce a contatto con il nostro corpo. Il sole è la più importante sorgente naturale di radiazione UV. È fondamentale per sviluppare la vitamina D, ma a una certa intensità diventa nociva per la pelle e gli occhi.
«SunSmart Global UV»: l’applicazione che protegge le persone dal sole in tutto il mondo
News & approfondimenti
5 luglio 2023
da
Public Health Svizzera
In breve
Organizzazioni leader a livello mondiale nei settori della salute, delle radiazioni e del meteo hanno lanciato l’applicazione gratuita «SunSmart Global UV», che fornisce informazioni localizzate sui valori della radiazione UV per cinque giorni. L’applicazione informa la popolazione mondiale sulle fasce orarie in cui occorre proteggersi dal sole e ha l’obiettivo di ridurre l’incidenza di cancro alla pelle e danni agli occhi causati dai raggi UV in tutto il mondo.
In alcune situazioni l’uso di specifiche applicazioni per traduzioni scritte e orali può rivelarsi estremamente pratico. Nel volontariato, ad esempio, possono essere usate per parlare di pratiche amministrative o per intrattenere brevi conversazioni non pianificate. Qui di seguito la redazione di migesplus presenta alcune app che possono servire a questo scopo, precisando però che nessuno strumento può eguagliare la qualità offerta da traduttori e interpreti professionisti. Le traduzioni effettuate con queste app vanno quindi impiegate con attenzione.
Le offerte di prevenzione e di promozione della salute devono essere accessibili a tutte le persone a prescindere da età, orientamento sessuale, livello di istruzione, origine e condizioni socioeconomiche. Questo principio va a inserirsi in una visione più generale che mira a definire le pari opportunità nell’ambito della salute.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.