Promozione della salute in azienda (PSA) nelle scuole
News & approfondimenti
17 ottobre 2023
da
RADIX Scuole sane
In breve
La promozione della salute in azienda (PSA) nelle scuole offre un contributo significativo a uno spazio di apprendimento, di vita e di lavoro allettante. Salute, benessere, motivazione e successo formativo degli allievi dipendono dal tipo di insegnamento e dal clima scolastico, così come dalla salute e dal benessere degli insegnanti e delle direzioni scolastiche.
In Svizzera l’asma è molto diffusa: ne sono affetti 1 bambino su 10 e 1 adulto su 14. Questa malattia delle vie respiratorie provoca il restringimento dei bronchi, rendendo difficoltosa la respirazione.
Giovani e sballo: promuovere le competenze al consumo nell’animazione socioculturale infanzia e gioventù
Strumenti di lavoro
2 ottobre 2023
da
Associazione mantello svizzera animazione socioculturale infanzia e gioventù (ASAG)
In breve
La pubblicazione offre ai professionisti e alle professioniste gli elementi di base per rafforzare il loro approccio in materia e per stimolare la riflessione. Essa desidera inoltre abilitare e incoraggiare discussioni aperte con i/le giovani sulle sostanze psicoattive legali e illegali.
Esistono molte diverse malattie del cuore e dei vasi sanguigni, denominate complessivamente malattie cardiovascolari. In questo capitolo vengono riportate informazioni sui singoli quadri morbosi.
Ci sono rischi cardiovascolari sui quali non si può influire, fra cui l’età, il sesso e la predisposizione ereditaria. Ma la maggior parte dei fattori di rischio si possono eliminare o migliorare con un comportamento consapevole delle esigenze della salute.
Prevenzione secondaria in caso di demenza: alzguide aiuta
News & approfondimenti
21 settembre 2023
da
Alzheimer Svizzera
In breve
La diagnosi di demenza è una sfida, ma la prevenzione secondaria può rallentare il decorso della malattia. Alzguide.ch raggruppa in un unico sito web i vari servizi di assistenza a livello nazionale e facilita l’accesso ai servizi di assistenza e alle attività preventive per il tempo libero. La piattaforma è un servizio gratuito che consente a malati e familiari di trovare in modo rapido e semplice il servizio che fa al caso proprio nelle loro vicinanze.
La CFDNT sullʼOrdinanza sui prodotti del tabacco: una buona base con un potenziale di miglioramento
Presa di posizione
20 settembre 2023
da
Commissione federale per le questioni relative alle dipendenze e alla prevenzione delle malattie non trasmissibili (CFDNT)
In breve
Nella sua presa di posizione sullʼOrdinanza sui prodotti del tabacco e sulle sigarette elettroniche (OPTab), la CFDNT accoglie con favore la proposta del Consiglio federale, ma chiede alcune modifiche.
Consigli riguardo alla prevenzione per i familiari di persone affette da demenza
News & approfondimenti
20 settembre 2023
da
Alzheimer Svizzera
In breve
I familiari delle persone affette da demenza spesso si fanno carico dell’assistenza e della cura per anni. Questo compito non facile può essere psicologicamente e fisicamente stressante, creare un esaurimento o una depressione e portare i familiari a trascurare a propria volta i contatti sociali. Per evitare che anche i familiari si ammalino, è particolarmente importante che si prendano cura della propria salute e delle proprie risorse.
La prevenzione deve continuare anche dopo la diagnosi Uno stile di vita attento alla salute aiuta anche le persone affette da Alzheimer o da un’altra forma di demenza a rallentare la progressione della malattia e a evitare complicazioni.
Incontrare parenti e amici, dialogare con gli altri e rimanere attivi socialmente sono attività che svolgono un’influenza positiva sul benessere individuale e sulle funzioni cerebrali. Le persone che sono socialmente attive e si sentono incluse rimangono mentalmente in forma più a lungo e sono meno a rischio di sviluppare la depressione.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.