Smettere di fumare fa bene alla salute – propria e degli altri. Anche il portafogli ringrazia. La Lega polmonare vi aiuta con tante offerte, consigli e informazioni utili.
PulMotion: Respirare profondamente e essere performanti in azienda.
News & approfondimenti
27 maggio 2021
da
Lega polmonare
In breve
PulMotion è un’offerta di promozione della salute in azienda volta a rafforzare lo stato di salute dei polmoni dei vostri collaboratori. I cinque moduli possono essere richiesti singolarmente o in combinazione nell’ambito di una giornata sulla salute.
Giornata mondiale senza tabacco: quo vadis Svizzera?
Comunicato stampa
26 maggio 2021
da
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
In breve
«Prometto di smettere» è il motto con il quale l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) accompagna quest’anno la Giornata mondiale senza tabacco. Chi smette di fumare non solo migliorerà il suo stato di salute e si sentirà meglio, ma ridurrà anche il rischio di subire un decorso grave se dovesse contrarre il COVID-19. Questo è solo uno dei tanti motivi per i quali in Svizzera ci vorrebbe finalmente una legge federale sui prodotti del tabacco (LPTab) efficace, che garantisca una protezione completa della popolazione giovanile dai prodotti che contengono tabacco e nicotina.
Legge sulle ciclovie: varato il messaggio del Consiglio federale
Comunicato stampa
20 maggio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Nella seduta del 19 maggio 2021 il Consiglio federale ha adottato all’attenzione del Parlamento il messaggio concernente la nuova legge federale sulle vie ciclabili (legge sulle ciclovie), intesa a garantire percorsi migliori e più sicuri. Punti chiave del progetto: obbligo e principi generali di pianificazione, sostituzione di ciclovie soppresse, attività di informazione.
Quanto è efficace l’intervento precoce e quante persone possono beneficiarne?
News & approfondimenti
20 maggio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Su incarico dell’UFSP, Dipendenze Svizzera ha effettuato una perizia sull’efficacia dell’approccio di intervento precoce e ha valutato il numero di persone che può beneficiarne.
Opuscolo: Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Opuscoli & schede informative
18 maggio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Che cos’è la prevenzione nell’ambito delle cure? Che cosa può raggiungere? Questo opuscolo illustra le attività già esistenti, le aree in cui è necessario intervenire e il motivo per cui prevenzione e cura dovrebbero andare sempre più di pari passo in futuro. Agli specialisti dei settori sanitario, sociale e pubblico vengono forniti suggerimenti su come porre la prevenzione più saldamente al centro del loro lavoro quotidiano.
Il comitato di esperti PADC è un organo consultivo che fornisce un contributo strategico all’attuazione delle misure di PADC previste dal piano di misure MNT 2021-2024. Con le sue attività, mira ad ancorare meglio la PADC nel settore della salute in Svizzera.
Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC): Approccio e compiti
Strategia
11 maggio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Questo documento descrive l’approccio di prevenzione nell’ambito delle cure (PADC), presenta il percorso della salute come quadro di orientamento e fornisce una panoramica dei compiti della PADC e della loro attuazione. Il documento spiega anche il contesto in cui la PADC è inserita. Collega le strategie MNT e Dipendenze e le misure nell’ambito della salute psichica e funge da riferimento per tutte le misure attuate dagli attori della PADC.
Fattori di successo e raccomandazioni per progetti di prevenzione nei Comuni
News & approfondimenti
11 maggio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Gran parte dei Comuni svizzeri conta meno di 5000 abitanti: una condizione ideale per l’attuazione di progetti di prevenzione, poiché è facile individuarne le strutture, conoscere i contesti di vita degli abitanti e avere una visione d’insieme delle reti sociali. Progetti di prevenzione ben pianificati e attuati in modo accurato permettono ai Comuni di ottenere importanti risultati per il benessere e la salute della propria popolazione.
migesplus: Informazioni plurilingue sulla salute e la vita in Svizzera
News & approfondimenti
11 maggio 2021
da
Croce Rossa Svizzera
In breve
Siete volontari, professionisti o impegnati in ambito sociale? Scoprite come raggiungere con più efficacia i vostri gruppi target, approfondire vari temi e avvalervi della nostra ampia offerta di consulenza.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.