Sessione autunnale 2025
Oggeti e interventi parlamentari MNT/dipendenze della sessione autunnale 2025 (08.09-26.09.2025)
Affari trattati
La mozione Müller 24.4057 «Integrare i disturbi del sonno nella Strategia nazionale MNT» è stata trattata il 24 settembre dal Consiglio nazionale. La mozione è stata respinta senza votazione.
L'interpellanza Würth 25.3629 «Approccio moderato nei confronti delle raccomandazioni sanitarie dell’OMS» è stata trattata il 25 settembre dal Consiglio degli Stati.
Nuovi interventi della sessione
25.4151 Ip. Lohr. Per una politica di prevenzione ambiziosa e finanziata in modo duraturo
25.4211 Po. Rumy. Rafforzare la responsabilità individuale attraverso l'alfabetizzazione sanitaria
25.4153 Mo. Würth. Stop a nuove raccomandazioni sul consumo moderato di alcol!
25.4022 Po. Rechsteiner Thomas. Per un disciplinamento basato sui rischi dei prodotti del tabacco e dei prodotti a base di nicotina
25.4249 Ip. Clivaz Christophe. Evitare l'elusione del divieto delle sigarette elettroniche monouso
Altre iniziative rilevanti/Agenda 2030/Internazionale
25.3980 Ip. Knutti. Nessun accordo con l'OMS senza l'approvazione del Parlamento
25.4363 Mo. Fehlmann Rielle. Ratifica della Convenzione quadro dell'OMS sul controllo del tabacco
25.4193 Ip. Hässig Patrick. Integrare rapidamente i registri nello Spazio svizzero dei dati sanitari
25.4267 Ip. Fivaz Fabien. Presa a carico dei trattamenti e del sostegno offerto alle persone affette da fibromialgia. Punto della situazione
25.4367 Ip. Porchet. Riconoscimento e rimunerazione delle specializzazioni in psicologia nell'OAMal
25.4220 Ip. Tschopp. Salute mentale e applicazioni sanitarie digitali
25.4261 Ip. Herzog Eva. Una coorte sanitaria nazionale come investimento nel futuro della sanità pubblica
25.4366 Ip. Porchet. Mancanza di dati sulla salute e aumento dei premi dell'assicurazione malattie
25.4044 Ip. Fehlmann Rielle. Per l'introduzione generalizzata di Nutri-Score in Svizzera
Altri affari pertinenti trattati nella sessione
25.4277 Mo. Fonio. Prodotti del tabacco destinati a essere riscaldati. Abolire il privilegio fiscale per un prodotto nocivo
25.4284 Ip. Tuena. Effetti degli aumenti dell'imposta sul tabacco sul contrabbando e sul turismo degli acquisti di prodotti del tabacco in Svizzera
25.4295 Mo. Hässig Patrick. Rafforzare la protezione dei giovani per quanto riguarda lo snus e le bustine di nicotina. Aliquota d'imposta normale per i prodotti in forte espansione
25.4298 Mo. Bürgin Yvonne. Garantire il finanziamento della prevenzione del tabagismo attraverso una tassa su tutti i prodotti del tabacco e a base di nicotina
25.4103 Ip. Jaccoud. Perché la Loterie Romande non applica correttamente la LGD?
25.4346 Po. Gugger. Nessun turismo da e verso la Svizzera da parte di giocatori esclusi dal gioco
25.4139 Ip. Amaudruz. Proteggere i minori dagli algoritmi manipolatori dei social media
25.4345 Ip. Ryser. Costi esterni. Quali misure adotta la Confederazione per ridurre i costi esterni del sistema agroalimentare?
Dipendenza
Salute mentale
Altri temi
L'autore
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
La salute ci sta a cuore. L’UFSP, integrato nel Dipartimento federale dell’interno, è l’autorità competente in materia di sanità: definisce la politica sanitaria della Svizzera e si adopera per garantire un sistema sanitario efficiente e finanziariamente sostenibile nel lungo periodo.
L'organizzazioneMancano nuove attività?
Se lavorate in un'autorità, una ONP o un'altra organizzazione nel campo della prevenzione, avete la possibilità di...
- Scrivere articoli
- Scaricare immagini
- Utilizzare l'elenco degli indirizzi
Avete già un account? Accedete adesso