Disciplinamento della canapa: gli insegnamenti delle politiche in materia di alcol e di tabacco
Opuscoli & schede informative
3 novembre 2023
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il disciplinamento di un accesso legale alla canapa a scopo ricreativo può attingere alle esperienze maturate con la regolamentazione in materia di alcol e di tabacco. Secondo uno studio dell’Università del Nuovo Galles del Sud (Australia) commissionato dall’UFSP, interventi volti a controllare i prezzi nonché la limitazione della pubblicità e della disponibilità dei prodotti rappresentano le misure più efficaci al fine di ridurre il consumo legale di sostanze che generano dipendenza.
Le lezioni apprese da alcol e tabacco per la regolamentazione della cannabis
Studi & rapporti
3 novembre 2023
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il disciplinamento di un accesso legale alla canapa a scopo ricreativo può attingere alle esperienze maturate con la regolamentazione in materia di alcol e di tabacco. Secondo uno studio dell’Università del Nuovo Galles del Sud (Australia) commissionato dall’UFSP, interventi volti a controllare i prezzi nonché la limitazione della pubblicità e della disponibilità dei prodotti rappresentano le misure più efficaci al fine di ridurre il consumo legale di sostanze che generano dipendenza.
Creare certezza giuridica per la produzione, il commercio e l’impiego di prodotti della canapa
Studi & rapporti
2 novembre 2023
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il rapporto è stato redatto in adempimento del postulato Thomas Minder 21.3280: La canapa sottostà a disciplinamenti differenti a seconda dell’impiego previsto. Il rapporto ne fornisce una panoramica e mostra dove è necessario intervenire. Il Consiglio federale raccomanda di mantenere un disciplinamento differenziato a seconda dell’impiego previsto. Al contempo, mostra come la canapa a scopo ricreativo potrebbe essere disciplinata ex novo.
Il disciplinamento differenziato dei prodotti della canapa deve essere mantenuto
Comunicato stampa
1 novembre 2023
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
La canapa sottostà a disciplinamenti differenti a seconda dell’impiego previsto. Un rapporto ne fornisce una panoramica e mostra dove è necessario intervenire. Il Consiglio federale raccomanda di mantenere un disciplinamento differenziato a seconda dell’impiego previsto. Al contempo, mostra come la canapa a scopo ricreativo potrebbe essere disciplinata ex novo. Un nuovo disciplinamento dovrebbe porre al centro la protezione della salute.
La CFDNT sullʼOrdinanza sui prodotti del tabacco: una buona base con un potenziale di miglioramento
Presa di posizione
20 settembre 2023
da
Commissione federale per le questioni relative alle dipendenze e alla prevenzione delle malattie non trasmissibili (CFDNT)
In breve
Nella sua presa di posizione sullʼOrdinanza sui prodotti del tabacco e sulle sigarette elettroniche (OPTab), la CFDNT accoglie con favore la proposta del Consiglio federale, ma chiede alcune modifiche.
I quattro pilastri della politica svizzera in materia di dipendenze
Strategia
31 agosto 2023
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
La politica svizzera delle droghe mira a ridurre il consumo di droga e le sue conseguenze negative per i consumatori e la società a lungo termine. Si basa su quattro pilastri: prevenzione, trattamento, riduzione del danno e regolazione.
La consegna di eroina in forma farmaceutica sarà semplificata
Comunicato stampa
6 marzo 2023
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il Consiglio federale intende semplificare la consegna di eroina farmaceutica sotto controllo medico. Nella sua seduta del 3 marzo 2023 ha adottato la modifica dell’ordinanza sulla dipendenza da stupefacenti (ODStup), che mira a rendere più flessibile l’accompagnamento terapeutico al fine di rispondere meglio alle esigenze specifiche dei pazienti che invecchiano.
La tassazione prevista per le sigarette elettroniche: incoraggiante ma non sufficiente.
Presa di posizione
8 febbraio 2023
da
Commissione federale per le questioni relative alle dipendenze e alla prevenzione delle malattie non trasmissibili (CFDNT)
In breve
La CFDNT sostiene parzialmente il progetto di modifica della legge sulla tassazione del tabacco presentato dal Consiglio federale: pur accogliendo con favore il progetto di assoggettare le sigarette elettroniche alla legge sulla tassazione del tabacco, si rammarica molto del fatto che questo non includa tutti i prodotti a base di tabacco e nicotina e i relativi sistemi di tassazione e che l'imposta sul tabacco non venga notevolmente aumentata.
Il panorama svizzero delle dipendenze 2023 - Il Parlamento non tiene il passo con la volontà popolare
News & approfondimenti
7 febbraio 2023
da
Dipendenze Svizzera
In breve
Con il «Sì» all’iniziativa «Fanciulli senza tabacco» il popolo svizzero ha chiaramente mostrato che non intende più tollerare una pubblicità che incoraggia i giovani a consumare prodotti che li rendono dipendenti. Altrettanto chiaro è stato il «No» alla vendita di alcolici pronunciato dalle socie e dai soci Migros.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.