Disturbi da uso di sostanze nei contesti di demenza, disturbi psichiatrici e cure palliative
Raccolta
12 maggio 2022
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
I disturbi da uso di sostanze influenzano la salute delle persone interessate, soprattutto con l’avanzare dell’età. La presenza di un disturbo da uso di sostanze in aggiunta ad altre malattie comporta numerose sfide. Quali sono le similitudini e le differenze nella «presa in carico» nei contesti di demenza, malattie psichiatriche e cure palliative? Quali sono le difficoltà inerenti alla diagnosi e alla presa in carico? Le risposte sono disponibili in un rapporto e in sei schede informative.
Tutti traggono vantaggio dalla sicurezza e dalla protezione della salute sul posto di lavoro, sia i collaboratori sia i datori di lavoro. Inoltre, la promozione attiva della salute sul posto di lavoro va a beneficio delle aziende, poiché collaboratori in salute contribuiscono in maniera importante al suo successo. Ma come promuovere la loro salute? La presente raccolta riunisce contributi riguardanti la gestione della salute in azienda e progetti sul tema.
Una bocca in salute è importante a qualsiasi età: è questo il messaggio della Giornata mondiale della salute orale di quest’anno (www.worldoralhealthday.org). La salute orale influisce sul sentirci a nostro agio in compagnia, sul modo in cui ci esprimiamo e determina se possiamo goderci i pasti. È essenziale per la nostra salute in generale. Questa raccolta mostra i legami tra salute orale e malattie non trasmissibili, e fornisce informazioni sull’igiene orale.
Le persone ricoverate in un istituto psichiatrico o appena dimesse sono particolarmente a rischio di suicidio. Perciò l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha elaborato materiali per la prevenzione del suicidio in collaborazione con professionisti nell’ambito del sostegno ai familiari e dell’assistenza psichiatrica. I materiali si rivolgono a professionisti, persone coinvolte e familiari.
Questa pagina informa sulle ultime risoluzioni del Parlamento e sugli interventi presentati dai suoi membri su questioni relative alle malattie non trasmissibili e alle dipendenze.
Vi troverete un elenco degli interventi presentati e un riassunto (notizia ATS) delle risoluzioni sugli affari trattati nell'ultima sessione. La pagina viene aggiornata dopo ogni sessione.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.