Rapporto annuale 2024 della Commissione federale per le questioni relative alle dipendenze e alla prevenzione delle malattie non trasmissibili (CFDNT)
News & approfondimenti
8 aprile 2025
da
Commissione federale per le questioni relative alle dipendenze e alla prevenzione delle malattie non trasmissibili (CFDNT)
In breve
L’anno 2024 è stato caratterizzato da un forte interesse dei media per il lavoro della CFDNT. In considerazione della preoccupante situazione legata al consumo e al mercato della cocaina in alcune città svizzere, la Commissione ha deciso di esprimersi pubblicamente. Anche in altri ambiti tematici, il 2024 è stato un anno attivo e proficuo per la CFDNT.
Formazione continua nel campo della salute mentale intorno alla nascita di un bebè
News & approfondimenti
3 aprile 2025
da
Depressione Post Partum Svizzera (presto Periparto Svizzera)
In breve
I nostri corsi di formazione offrono a professionisti dell’infanzia, della salute mentale e a terapisti complementari l’opportunità di approfondire il benessere psicologico perinatale, con contenuti teorico-pratici. Promuovono la prevenzione e un intervento precoce nei casi di disagio psicologico nel peripartum. Tutti i corsi sono riconosciuti dalle associazioni professionali e danno diritto a punti di formazione continua.
Tempo allo schermo: Raccomandazioni per i bambini e i giovani
News & approfondimenti
10 marzo 2025
da
Pro Juventute
In breve
Quanto tempo trascorso allo schermo è sano e giustificabile per i bambini e i giovani? Quando è troppo? Queste questioni preoccupano molti genitori. Scoprite quali sono le raccomandazioni sul tempo trascorso allo schermo e cosa significa gestire i media digitali in modo equilibrato.
Ogni anno, il Panorama svizzero delle dipendenze presenta i dati epidemiologici, riassume le nuove conoscenze scientifiche e illustra gli sviluppi politici. Inoltre, stabilisce correlazioni, fornisce un’analisi completa della situazione e propone soluzioni per ridurre i problemi basandosi su misure sperimentate e raccomandate a livello internazionale.
da
Depressione Post Partum Svizzera (presto Periparto Svizzera)
In breve
Le malattie psichiche nei padri dopo la nascita di un figlio suscitano un interesse sempre maggiore, anche nel campo della ricerca. Secondo gli studi, circa il 10 per cento dei padri soffre di depressione postparto. Nonostante ciò, se ne parla ancora molto poco.
da
Depressione Post Partum Svizzera (presto Periparto Svizzera)
In breve
Per le persone esterne, la depressione post-partum è spesso difficile da riconoscere poiché chi ne è colpito tende a mantenere la facciata di "felicità" il più a lungo possibile. I sintomi inoltre si sviluppano solitamente in modo graduale piuttosto che improvviso.
mamamundo - Kurse zur Geburtsvorbereitung für schwangere Frauen mit Migrationshintergrund
News & approfondimenti
3 marzo 2025
da
Croce Rossa Svizzera
In breve
mamamundo ermöglicht fremdsprachigen Frauen Zugang zu Geburtsvorbereitungskursen, welche in der Schweiz seit Jahrzehnten ein beliebtes und etabliertes Angebot darstellen – jedoch nur in den Landessprachen verfügbar sind. Das will mamamundo ändern: Die Stärkung der Gesundheitskompetenz und die Entspannung durch Körperübungen von schwangeren Frauen mit Migrationshintergrund stehen im Vordergrund. (in 16 Sprachen)
A quanti anni ammonta la speranza di vita in buona salute? Negli ultimi trent’anni in che misura è aumentata la proporzione della popolazione in sovrappeso? La nuova edizione della statistica tascabile dedicata al tema della salute raggruppa in formato compatto dati che rispondono a queste e a molte altre domande sulla salute della popolazione e sui fattori che la influenzano, sui servizi sanitari e sulle spese per la salute. Queste informazioni sono rappresentate in circa 40 grafici rinnovati.
E se la Croce Rossa Svizzera potesse aiutarvi ad avere giornate meno stancanti? Scoprite le numerose offerte di sostegno e consulenza a domicilio o nella vostra regione adatte alle situazioni più diverse. Il nostro obiettivo è permettervi di condurre una vita quanto più autonoma e in salute.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.