Raccomandazioni per l’utilizzo die media digitali
I bambini e i giovani crescono in un mondo caratterizzato da una ricca offerta mediale, che spesso sconcerta o mette in difficoltà le persone responsabili della loro educazione, le quali, giustamente, si chiedono quanto tempo sia ragionevole trascorrere con i media a una certa età e quali siano le opportunità e i rischi dei media digitali.
Il nostro obiettivo è di aiutarli ad accompagnare i più giovani nell’utilizzo dei media digitali con le competenze necessarie. Le raccomandazioni sono disponibili anche sotto forma di volantini (che possono essere scaricati oppure ordinati gratuitamente), suddivisi in tre fasce d’età: bambini fino ai 7 anni, bambini tra i 6 e i 13 anni, giovani tra i 12 e i 18 anni. I volantini sono disponibili in 16 lingue.
Per rispondere alle domande più frequenti sul tema «giovani e media digitali», abbiamo anche creato l’opuscolo Competenze mediali. Esso offre informazioni e incoraggiare soprattutto i genitori e gli insegnanti ad accompagnare attivamente i bambini e gli adolescenti nell’uso di tali strumenti.
Dipendenza
Salute mentale
L'autore
Piattaforma giovani e media - Ufficio federale delle assicurazioni sociali
Giovani e media è la piattaforma nazionale per la promozione delle competenze mediatiche istituita dall'Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS su mandato del Consiglio federale. Si rivolge a genitori e professionisti con l'obiettivo di garantire che i bambini e i giovani possano utilizzare i media digitali in modo sicuro, responsabile e adatto alla loro età.
L'organizzazioneMancano nuove attività?
Se lavorate in un'autorità, una ONP o un'altra organizzazione nel campo della prevenzione, avete la possibilità di...
- Scrivere articoli
- Scaricare immagini
- Utilizzare l'elenco degli indirizzi
Avete già un account? Accedete adesso