Dipendenza da Internet

Videogiochi, app e media sociali esercitano grande fascino sugli adolescenti. I videogiochi risvegliano la voglia di avventura e soddisfano il bisogno di successo. Nelle reti sociali i giovani possono vivere l’approvazione e l’appartenenza sociale. Molti fornitori di servizi online sviluppano costantemente raffinati sistemi di ricompensa per fidelizzare gli utenti, un fattore che accresce il potenziale di dipendenza.

Se il centro d’interesse si sposta dalla vita reale a quella virtuale, questo può ripercuotersi in modo drammatico a lungo termine.

La rubrica Dipendenza vi presentiamo come riconoscere un utilizzo problematico della rete e una dipendenza da Internet e come i genitori possono sostenere i propri figli nel trovare un equilibrio tra le attività del tempo libero con e senza media digitali.

La rubrica Dipendenza

L'autore

Piattaforma giovani e media - Ufficio federale delle assicurazioni sociali

Confederazione

Giovani e media è la piattaforma nazionale per la promozione delle competenze mediatiche istituita dall'Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS su mandato del Consiglio federale. Si rivolge a genitori e professionisti con l'obiettivo di garantire che i bambini e i giovani possano utilizzare i media digitali in modo sicuro, responsabile e adatto alla loro età.

L'organizzazione

Mancano nuove attività?

Se lavorate in un'autorità, una ONP o un'altra organizzazione nel campo della prevenzione, avete la possibilità di...

  • Scrivere articoli
  • Scaricare immagini
  • Utilizzare l'elenco degli indirizzi

Avete già un account? Accedete adesso

All'inizio della pagina