Questa pagina informa sulle ultime risoluzioni del Parlamento e sugli interventi presentati dai suoi membri su questioni relative alle malattie non trasmissibili e alle dipendenze.
Vi troverete un elenco degli interventi presentati e un riassunto (notizia ATS) delle risoluzioni sugli affari trattati nell'ultima sessione. La pagina viene aggiornata dopo ogni sessione.
Commissione federale per le questioni relative alle dipendenze e alla prevenzione delle malattie non trasmissibili (CFDNT)
News & approfondimenti
26 novembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Dal 1° gennaio 2020, la CFDNT fornisce consulenza al Consiglio federale e all’Amministrazione federale sulle questioni di fondo riguardanti le dipendenze e la prevenzione delle malattie non trasmissibili e sugli affari politici in questi ambiti.
Il consumo di tabacco è uno tra i maggiori problemi di salute pubblica. Il tabacco è considerato la principale causa singola di perdita di qualità e anni di vita e il più importante fattore di rischio per le malattie croniche non trasmissibili come il cancro o le malattie cardiocircolatorie.
Promozione dell’autogestione di malattie non trasmissibili, dipendenze e malattie psichiche
Studi & rapporti
23 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
La promozione dell’autogestione comprende approcci centrati sul paziente volti a sostenere le persone affette da malattie fisiche e mentali croniche non trasmissibili o da dipendenze nonché i loro familiari nell’affrontare le sfide che ne conseguono e a rafforzarne le risorse e le competenze di autogestione.
Strategia sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili (Strategia MNT)
Strategia
23 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
In Svizzera 2,2 milioni di persone soffrono di una malattia non trasmissibile, come il cancro. Adottando uno stile di vita sano si possono evitare molte di queste malattie o ridurne le conseguenze. È quanto si prefigge la Strategia MNT elaborata in partenariato.
Le malattie cardiovascolari (p. es. l’infarto o l’ictus) sono la causa di morte più frequente in Svizzera così come nel resto del mondo e nel nostro Paese sono responsabili di più di 20 000 decessi all’anno, pari a circa un terzo del totale.
Sovrappeso e obesità, in Svizzera così come in molti altri paesi, sono ormai diventati una malattia diffusa nella popolazione che ha assunto proporzioni allarmanti e che costituisce un’enorme sfida per il sistema sanitario e la prevenzione.
Economia comportamentale e nudging nella promozione della salute e nella prevenzione
Strumenti di lavoro
21 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Cosa ci trattiene dall’usare le scale nell’edificio in cui lavoriamo? Quando lo facciamo ugualmente? L’economia comportamentale può ottimizzare gli interventi efficaci nella promozione della salute.
The FOPH launches research projects on the theme noncommunicable diseases (NCDs). The lines of research are regularly examined and, if necessary, modified.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.