Sviluppo sostenibile del territorio: dare maggiore valenza al paesaggio
News & approfondimenti
28 giugno 2021
da
Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE
In breve
I paesaggi di qualità elevata promuovono l’attività fisica e la salute, in quanto offrono spazi per il movimento e la ricreazione di prossimità. Nei «Progetti modello Sviluppo sostenibile del territorio 2020–2024» sette gruppi di progetto si propongono di sfruttare meglio il potenziale delle qualità del paesaggio – anche per promuovere l’attività fisica e la salute.
Se russiamo in modo forte e irregolare durante la notte e accusiamo un’estrema stanchezza durante il giorno, potremmo soffrire di apnea del sonno. Durante la notte il respiro subisce brevi interruzioni, rendendo il sonno poco riposante. Se la malattia non viene curata, aumenta il rischio di malattie cardiovascolari.
In Svizzera circa 400 000 persone soffrono di BPCO. Le principali cause sono il fumo o l’inalazione di altre sostanze nocive. La BPCO non è curabile, ma prima viene diagnosticata, meglio si riesce a contrastarla.
L’obiettivo del progetto è promuovere un’alimentazione equilibrata e gustosa oltre i 60 anni d’età. Contenuti: presentazione in Power Point, bozze di testi, quaderni degli indovinelli, podcasts, opuscoli et schede informative.
La piramide alimentare svizzera illustra un’alimentazione equilibrata. Gli alimenti dei livelli inferiori della piramide andrebbero consumati in quantità maggiori, quelli dei livelli superiori in piccole quantità. Non esistono cibi vietati. La combinazione di alimenti nelle giuste proporzioni costituisce un’alimentazione equilibrata. Mangiare e bere in modo equilibrato e con piacere fa parte di uno stile di vita sano.
Smettere di fumare fa bene alla salute – propria e degli altri. Anche il portafogli ringrazia. La Lega polmonare vi aiuta con tante offerte, consigli e informazioni utili.
PulMotion: Respirare profondamente e essere performanti in azienda.
News & approfondimenti
27 maggio 2021
da
Lega polmonare
In breve
PulMotion è un’offerta di promozione della salute in azienda volta a rafforzare lo stato di salute dei polmoni dei vostri collaboratori. I cinque moduli possono essere richiesti singolarmente o in combinazione nell’ambito di una giornata sulla salute.
Giornata mondiale senza tabacco: quo vadis Svizzera?
Comunicato stampa
26 maggio 2021
da
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
In breve
«Prometto di smettere» è il motto con il quale l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) accompagna quest’anno la Giornata mondiale senza tabacco. Chi smette di fumare non solo migliorerà il suo stato di salute e si sentirà meglio, ma ridurrà anche il rischio di subire un decorso grave se dovesse contrarre il COVID-19. Questo è solo uno dei tanti motivi per i quali in Svizzera ci vorrebbe finalmente una legge federale sui prodotti del tabacco (LPTab) efficace, che garantisca una protezione completa della popolazione giovanile dai prodotti che contengono tabacco e nicotina.
Quanto è efficace l’intervento precoce e quante persone possono beneficiarne?
News & approfondimenti
20 maggio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Su incarico dell’UFSP, Dipendenze Svizzera ha effettuato una perizia sull’efficacia dell’approccio di intervento precoce e ha valutato il numero di persone che può beneficiarne.
Opuscolo: Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Opuscoli & schede informative
18 maggio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Che cos’è la prevenzione nell’ambito delle cure? Che cosa può raggiungere? Questo opuscolo illustra le attività già esistenti, le aree in cui è necessario intervenire e il motivo per cui prevenzione e cura dovrebbero andare sempre più di pari passo in futuro. Agli specialisti dei settori sanitario, sociale e pubblico vengono forniti suggerimenti su come porre la prevenzione più saldamente al centro del loro lavoro quotidiano.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.