Take Care – Salute mentale nell’adolescenza: sensibilizzazione e rilevamento precoce nella pratica della medicina di base
Strumenti di lavoro
1 settembre 2022
da
Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften ZHAW
In breve
Nell’ambito del progetto di ricerca «Take Care», la ZHAW ha elaborato materiali informativi orientati alle risorse per rafforzare la salute mentale dei bambini e degli adolescenti. Insieme queste figure professionali svolgono un ruolo centrale nel rilevare i disturbi psichici nell’adolescenza e nell’affrontarli durante i colloqui con i genitori e con gli adolescenti. Queste informazioni specialistiche li sostengono nella sensibilizzazione e nel rilevamento precoce.
Take Care – Salute mentale nell’infanzia: sensibilizzazione e rilevamento precoce nella pratica pediatrica
Strumenti di lavoro
1 settembre 2022
da
Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften ZHAW
In breve
Nell’ambito del progetto di ricerca «Take Care», la ZHAW ha elaborato materiali informativi orientati alle risorse per rafforzare la salute mentale dei bambini e degli adolescenti, destinati ai pediatri, ai medici di famiglia e ad altri specialisti che lavorano a contatto con i bambini. Insieme queste figure professionali svolgono un ruolo centrale nel rilevare i disturbi psichici dei bambini e degli adolescenti. Queste informazioni specialistiche li sostengono nel rilevamento precoce.
Take Care – Consigli per gli adolescenti volti a rafforzare la loro salute mentale
Opuscoli & schede informative
1 settembre 2022
da
Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften ZHAW
In breve
Nell’ambito del progetto di ricerca «Take Care», la ZHAW ha elaborato materiali informativi orientati alle risorse per rafforzare la salute mentale dei bambini e degli adolescenti nel setting dei pediatri e dei medici di famiglia. L’opuscolo destinato agli adolescenti sensibilizza questo gruppo target sulla salute mentale e propone esercizi pratici nonché consigli su temi come lo stress da esami, le pene d’amore, la paura del futuro o la perdita di una persona cara.
Take Care – Consigli per i genitori volti a promuovere la salute mentale dei bambini
Opuscoli & schede informative
1 settembre 2022
da
Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften ZHAW
In breve
Nell’ambito del progetto di ricerca «Take Care», la ZHAW ha elaborato materiali informativi orientati alle risorse per rafforzare la salute mentale dei bambini e degli adolescenti nel setting dei pediatri e dei medici di famiglia. Il volantino destinato ai genitori fornisce consigli pratici per promuovere la salute mentale dei bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni ed è utile agli specialisti per affrontare il tema della salute mentale.
Su incarico dell’UFSP, l’associazione professionale per le dipendenze Fachverband Sucht ha elaborato una guida deontologica per medici di famiglia. Il contenuto è frutto di una collaborazione tra specialisti in medicina delle dipendenze, medicina di famiglia, psichiatria geriatrica e infermieristica. La guida fornisce un orientamento sulle questioni deontologiche nell’interazione con persone anziane con una dipendenza. Il fulcro della guida: domande essenziali per l’autoriflessione.
In collaborazione con esperti della Svizzera latina, l’UFSP ha rivisto il concetto per la promozione dell’autogestione. Nella Svizzera francese e italiana vengono applicati da decenni i principi del concetto di educazione terapeutica del paziente (ETP). Questo approccio all’accompagnamento e al trattamento dei pazienti, incentrato sul paziente e orientato alle sue risorse, è ora confluito nel concetto armonizzato.
Nuovo foglio informativo: Il vero prezzo di un pacchetto di sigarette in Svizzera
Opuscoli & schede informative
5 agosto 2022
da
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
In breve
Qual è il prezzo di un pacchetto di sigarette in Svizzera? Spesso si dice che le sigarette in Svizzera sono costose e si citano solo quelle con il prezzo più alto possibile. In questa analisi vogliamo dimostrare che il prezzo reale di un pacchetto è molto più basso di ciò che comunemente si crede: meno di 7.- CHF.
Il monitoraggio del consumo di tabacco in Svizzera in una nuova panoramica
News & approfondimenti
29 luglio 2022
da
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
In breve
Dati sulla prevalenza, modelli di consumo tra i giovani, cifre concernenti l’esposizione al fumo passivo o incidenza della mortalità: per la prima volta AT Svizzera propone una panoramica degli elementi che emergono dal monitoraggio del consumo di tabacco e nicotina nel nostro paese. La si trova nella nuova sezione « Dati e cifre » del suo sito web.
Questa banca dati di progetti (con funzione di filtro) contiene esempi di buone pratiche riguardanti numerose priorità tematiche nell’ambito della promozione della salute e della prevenzione.
Le vacanze estive sono alle porte e quindi anche il tema della protezione solare. Ormai quasi tutti i bambini sanno che bisogna proteggere la pelle dai raggi UV. Meno noto è invece il modo migliore per farlo, perché la crema solare da sola non basta.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.