SchoolMatters – contributo a una cultura scolastica che rende felici
Strumenti di lavoro
15 febbraio 2022
da
RADIX Scuole sane
In breve
SchoolMatters sostiene le scuole nello sviluppo e nel mantenimento di una cultura scolastica che favorisca la salute mentale. In questo modo, esse rafforzano in modo dimostrabile la formazione e la salute degli allievi. SchoolMatters costituisce la base del programma MindMatters e di altre attività e progetti scolastici. Oltre a SchoolMatters, i moduli base e avanzati di MindMatters offrono numerosi esercizi concreti per l’insegnamento adatti a diversi livelli di apprendimento.
Opuscolo: Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Opuscoli & schede informative
18 maggio 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Che cos’è la prevenzione nell’ambito delle cure? Che cosa può raggiungere? Questo opuscolo illustra le attività già esistenti, le aree in cui è necessario intervenire e il motivo per cui prevenzione e cura dovrebbero andare sempre più di pari passo in futuro. Agli specialisti dei settori sanitario, sociale e pubblico vengono forniti suggerimenti su come porre la prevenzione più saldamente al centro del loro lavoro quotidiano.
Il portale www.medico-e-dipendenze.ch assiste gli specialisti delle cure di base nel loro lavoro con persone affette da dipendenze. Il manuale è molto utile a medici di famiglia e farmacisti: racchiude informazioni importanti sulle dipendenze e fornisce indicazioni terapeutiche; copre sostanze quali alcol, nicotina e cocaina, ma tratta anche la dipendenza dal gioco d’azzardo e da medicamenti.
L'esercizio fisico previene e aiuta a contrastare la depressione e l'ansia
News & approfondimenti
8 aprile 2021
da
Rete Salute Psichica Svizzera
In breve
L'attività fisica è una terapia efficace per le persone affette da malattie non trasmissibili (NCD), malattie mentali o problemi di dipendenza. Tuttavia, questa forma di terapia è stata finora poco utilizzata in Svizzera.
Una persona su due soffre almeno una volta nella vita di un problema psichico. 9 persone su 10 conoscono qualcuno che ha un problema psichico e vorrebbero essere di supporto. Come? I corsi di primo soccorso ensa permettono ai non esperti di avvicinarsi a persone con problemi di salute psichica e di prestare un primo soccorso.
Il 20 settembre 2010 è stato trasmesso il postulato Stähelin «Il futuro della psichiatria» (10.3255), che incaricava il Consiglio federale di redigere un rapporto in merito all’offerta attuale in materia di assistenza psichiatrica in Svizzera e di formulare proposte per il futuro della psichiatria. Il rapporto è stato adottato nel 2016 e si concentra sulle strutture dell’offerta psichiatrica, sul loro finanziamento e su eventuali ostacoli che potrebbero impedirne l’ulteriore sviluppo.
Promozione dell’autogestione di malattie non trasmissibili, dipendenze e malattie psichiche
Opuscoli & schede informative
7 marzo 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
La promozione dell’autogestione comprende ciò che tutti gli attori (persone colpite, specialisti, familiari co-interessati e pari) attuano congiuntamente per rafforzare le competenze di autogestione e le risorse delle persone con malattie di lunga durata e dei loro familiari.
L'attività fisica è una terapia efficace per le persone affette da malattie non trasmissibili (MNT), da malattie psichiche o da problemi di dipendenza. Eppure fino ad oggi questa forma terapeutica è poco praticata in Svizzera. Pertanto, l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) intende integrare maggiormente l'attività fisica terapeutica nel trattamento delle malattie e dei relativi fattori di rischio.
Questa pagina informa sulle ultime risoluzioni del Parlamento e sugli interventi presentati dai suoi membri su questioni relative alle malattie non trasmissibili e alle dipendenze.
Vi troverete un elenco degli interventi presentati e un riassunto (notizia ATS) delle risoluzioni sugli affari trattati nell'ultima sessione. La pagina viene aggiornata dopo ogni sessione.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.