Un quarto della popolazione svizzera è affetto da una malattia non trasmissibile come per esempio cancro o diabete. Uno stile di vita sano e conoscenze in materia possono diminuire o addirittura evitare queste malattie.
Le malattie e i relativi costi possono essere evitati o ridotti con le vaccinazioni e la prevenzione. L’UFSP promuove l’alfabetizzazione sanitaria delle persone in Svizzera, perché uno stile di vita sano contribuisce a una buona salute.
Sistema di monitoraggio alimentazione e attività fisica MOSEB, 2008 – 2016
Studi & rapporti
21 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il Sistema di monitoraggio alimentazione e attività fisica (MOSEB) era tra 2008 e 2016 la raccolta continua e sistematica di dati confrontabili e rappresentativi in merito a determinati indicatori della situazione a livello di alimentazione e di attività fisica in Svizzera.
Economia comportamentale e nudging nella promozione della salute e nella prevenzione
Strumenti di lavoro
21 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Cosa ci trattiene dall’usare le scale nell’edificio in cui lavoriamo? Quando lo facciamo ugualmente? L’economia comportamentale può ottimizzare gli interventi efficaci nella promozione della salute.
Il tempo libero e le attività ricreative sono sempre più importanti per scaricarsi dallo stress quotidiano e il bosco è un luogo ideale a tal fine. In Svizzera i boschi sono accessibili a tutti. Per non disturbare la fauna e la flora nel loro habitat naturale è tuttavia importante che i visitatori adottino un comportamento rispettoso.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.