Con strumenti pratici, Capriola assicura esercizio fisico versatile, alimentazione equilibrata e offerte di potenziamento delle risorse nella vita di tutti i giorni nei nidi dell’infanzia.
Forum sviluppo territoriale: Territorio e salute – Pianificazione fonte di benessere
News & approfondimenti
8 settembre 2022
da
Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE
In breve
L’ambiente in cui viviamo influenza la nostra salute fisica e mentale. L’attuale edizione del «Forum sviluppo territoriale» fa luce su come le città e i villaggi dovrebbero essere concepiti per farci vivere bene e in salute.
Questa banca dati di progetti (con funzione di filtro) contiene esempi di buone pratiche riguardanti numerose priorità tematiche nell’ambito della promozione della salute e della prevenzione.
In che modo il CoachProgram facilita l’ingresso nel mondo del lavoro?
News & approfondimenti
30 marzo 2022
da
IdéeSport
In breve
Nonostante le testimonianze di successi personali, non esiste ancora la dimostrazione scientifica del fatto che il CoachProgram produce un effetto positivo riscontrabile nella fase di passaggio dalla scuola al mondo del lavoro. Ecco perché entro la fine del 2023 sarà eseguita un’analisi d’efficacia finanziata dalle Fondazioni Minerva e Beisheim. I risultati saranno utili al potenziamento e all’ottimizzazione del programma.
Da molti anni l’UFSP lavora nel contesto del mondo del lavoro cercando approcci e misure che migliorino la salute in ambito professionale. A questo proposito la promozione della gestione della salute in azienda gioca un ruolo fondamentale. Si tratta di garantire sistematicamente la salute e la capacità di prestazione in tutte le aree dell’azienda e in tutte le fasce d’età, a partire dall’entrata nel mondo del lavoro fino al pensionamento. Maggiori informazioni sono disponibili nel spectra.
Novità su salute, integrazione e pari opportunità nella prima infanzia
Strumenti di lavoro
16 marzo 2022
da
Alleanza Infanzia
In breve
L’Info-Feed sulla prima infanzia di Alliance Enfance offre notizie, consigli e pubblicazioni, studi e progetti sui temi salute, integrazione e pari opportunità nella prima infanzia.
Programmi multiprofessionali per la gestione dell’obesità in Svizzera
Opuscoli & schede informative
3 marzo 2022
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha incaricato l’Istituto di Scienze dello Sport dell’Università di Losanna di elaborare raccomandazioni e una proposta concreta per la realizzazione di un programma multidisciplinare per il trattamento delle persone affette da obesità.
Profili delle competenze nel campo dell’attività fisica come mezzo terapeutico in Svizzera
Opuscoli & schede informative
15 febbraio 2022
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Quali sono le competenze fondamentali per utilizzare l'attività fisica come mezzo terapeutico? Su incarico dell'UFSP, l'ufficio di studi Interface ha analizzato e definito i diversi profili di competenza necessari e identificato le figure professionali in Svizzera che dispongono di tali competenze. I livelli di competenza proposti e le raccomandazioni formulate mirano a sostenere l'integrazione dell'attività fisica come mezzo terapeutico nel sistema sanitario svizzero.
Standard globali per l’educazione e l’assistenza alla prima infanzia: alimentazione sana, movimento, sedentarietà e sonno
Strumenti di lavoro
7 febbraio 2022
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha sviluppato un set di strumenti per i fornitori di servizi di educazione e assistenza nella prima infanzia volto a sostenerli nella scelta di cibi e bevande salutari per i bambini. Anche quando frequentano le strutture di assistenza e di educazione, è importante che i bambini di età inferiore ai cinque anni svolgano sufficiente attività fisica, evitino di stare seduti a lungo e dormano a sufficienza.
Il Codice europeo contro il cancro contiene 12 raccomandazioni efficaci e scientificamente fondate che permettono a tutti di ridurre il rischio di cancro nella propria situazione attuale in modo semplice e mirato.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.