Il disco alimentare svizzero riassume i punti cardine di abitudini alimentari sane e attività fisica per i bambini fra i 4 e 12 anni. Il disco contiene consigli utili su come mangiare e bere in modo equilibrato. Inoltre, anche l’atteggiamento di genitori e altre persone di riferimento come anche le abitudini a tavola, svolgono un ruolo importante.
La piramide alimentare svizzera illustra un’alimentazione equilibrata. Gli alimenti dei livelli inferiori della piramide andrebbero consumati in quantità maggiori, quelli dei livelli superiori in piccole quantità. Non esistono cibi vietati. La combinazione di alimenti nelle giuste proporzioni costituisce un’alimentazione equilibrata. Mangiare e bere in modo equilibrato e con piacere fa parte di uno stile di vita sano.
Il portale www.medico-e-dipendenze.ch assiste gli specialisti delle cure di base nel loro lavoro con persone affette da dipendenze. Il manuale è molto utile a medici di famiglia e farmacisti: racchiude informazioni importanti sulle dipendenze e fornisce indicazioni terapeutiche; copre sostanze quali alcol, nicotina e cocaina, ma tratta anche la dipendenza dal gioco d’azzardo e da medicamenti.
da
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV)
In breve
La banca dati svizzera dei valori nutritivi contiene informazioni sulla composizione degli alimenti disponibili in Svizzera. È gestita dall’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).
da
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV)
In breve
Il sondaggio nazionale sull’alimentazione menuCH permette di disporre per la prima volta di dati rappresentativi sul consumo di alimenti e sulle abitudini alimentari in Svizzera.
da
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV)
In breve
Con la pubblicazione online «Rassegna sulla nutrizione in Svizzera» l’USAV informa sui risultati attuali di studi e analisi sul tema dell’alimentazione. Si tratta di una panoramica sistematica e periodica della situazione e delle abitudini nutrizionali in Svizzera.
da
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV)
In breve
La composizione delle derrate alimentari trasformate influisce sulla quantità di sale, grassi e zuccheri assunta dai consumatori, con conseguenze anche per la salute. Migliorando la composizione degli alimenti risulterà più semplice nutrirsi in modo equilibrato.
da
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV)
In breve
La Strategia nutrizionale svizzera crea le premesse affinché i consumatori possano decidere di adottare uno stile di vita sano secondo il principio «consumare cibo restando in salute». Per la sua attuazione e concretizzazione è stato elaborato un piano d’azione.
da
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV)
In breve
In Svizzera, quasi un milione di persone consuma quotidianamente pasti nelle aziende di ristorazione collettiva, che hanno dunque una grande influenza sull’alimentazione. L’USAV si impegna ad attuare gli standard di qualità svizzeri per una ristorazione collettiva volta alla promozione della salute.
Nutri-Score: è semplice mangiare in modo equilibrato
News & approfondimenti
16 marzo 2021
da
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV)
In breve
Nutri-Score è un’etichetta che i produttori possono apporre volontariamente sugli imballaggi degli alimenti. Essa mostra l’equilibrio della composizione di un prodotto tramite una scala di colori e valutazioni da A ad E e consente quindi di confrontare rapidamente alimenti simili.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.