Le offerte di prevenzione e di promozione della salute devono essere accessibili a tutte le persone a prescindere da età, orientamento sessuale, livello di istruzione, origine e condizioni socioeconomiche. Questo principio va a inserirsi in una visione più generale che mira a definire le pari opportunità nell’ambito della salute.
Risultati scientifici e raccomandazioni per la prassi. Rapporto di base. Temi: Equità, promozione precoce della salute, attività fisica, alimentazione, salute psichica.
L’impegno di Promozione Salute Svizzera a favore della prima infanzia
Studi & rapporti
18 giugno 2023
da
Promozione Salute Svizzera
In breve
Promozione Salute Svizzera sostiene i progetti che promuovono la salute delle bambine e dei bambini fino all’età di quattro anni e dei loro genitori. È dal 2014 che Promozione Salute Svizzera sostiene il progetto di messa in rete Miapas, in collaborazione con numerose associazioni nazionali attive nel settore sanitario e sociale.
Collaborazione interprofessionale nell’interfaccia tra i servizi di sanità e quelli sociali
Studi & rapporti
6 giugno 2023
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Quali sono i fattori d’influenza che rappresentano un incentivo o un ostacolo all’attuazione della collaborazione interprofessionale nell’interfaccia tra i servizi di sanità e quelli sociali? Come superare gli eventuali ostacoli? Lo studio fornisce risposte.
Situazione sociale e ospedalizzazioni dovute a malattie croniche
Studi & rapporti
5 aprile 2023
da
Croce Rossa Svizzera
In breve
Alcuni gruppi sociali in Svizzera hanno un rischio accresciuto di ospedalizzazione dovuta a malattie croniche. Si tratta di persone con una scarsa istruzione, esigue risorse sociali e che non sono integrate nel mercato del lavoro. I gradienti sociali più marcati si osservano per il diabete, l’insufficienza cardiaca, la BPCO e l’asma (per cui l’ospedalizzazione potrebbe essere evitata grazie a un trattamento ambulatoriale adeguato) nonché per il cancro ai polmoni e le malattie psichiche.
Brochure informativa in 15 lingue sulla prevenzione del cancro nelle donne
Opuscoli & schede informative
3 febbraio 2023
da
Croce Rossa Svizzera
In breve
Più precocemente viene individuato un tumore, maggiori sono le possibilità di successo del trattamento. Inoltre, quanto meglio le persone sanno a cosa fare attenzione e a chi rivolgersi, tanto meglio possono sfruttare le offerte di prevenzione del cancro. Una brochure in 15 lingue redatta da migesplus fornisce informazioni su sintomi ed esami preventivi per le tipologie di cancro più frequenti nelle donne.
Brochure informativa in 15 lingue sulla prevenzione del cancro negli uomini
Opuscoli & schede informative
3 febbraio 2023
da
Croce Rossa Svizzera
In breve
Più precocemente viene individuato un tumore, maggiori sono le possibilità di successo del trattamento. Inoltre, quanto meglio le persone sanno a cosa fare attenzione e a chi rivolgersi, tanto meglio possono sfruttare le offerte di prevenzione del cancro. Una brochure in 15 lingue redatta da migesplus fornisce informazioni su sintomi ed esami preventivi per le tipologie di cancro più frequenti negli uomini.
Con strumenti pratici, Capriola assicura esercizio fisico versatile, alimentazione equilibrata e offerte di potenziamento delle risorse nella vita di tutti i giorni nei nidi dell’infanzia.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.