Gli obiettivi di impatto della strategia MNT costituiscono il punto di partenza del piano di misure, e sono tuttora rilevanti e attuali. Per articolare il piano di misure in funzione degli obiettivi, i responsabili della strategia MNT – UFSP, CDS e PSS – hanno deciso di definire tre priorità: salute mentale, consumo del tabacco e sovrappeso/obesità.
Strategia nazionale dipendenze: piano di misure 2025–2028
Strategia
21 agosto 2024
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Gli obiettivi di impatto della Strategia dipendenze costituiscono il punto di partenza del piano di misure, e sono tuttora rilevanti e attuali. Il presente piano di misure serve da base per l’attuazione della strategia. Per il periodo 2025–2028 e su incarico del Consiglio federale, l’UFSP ha verificato le misure finora adottate, adeguandole in parte e includendovi priorità politiche. Il consumo misto e le dipendenze comportamentali sono stati scelti come temi di approfondimento.
Valutazione delle strategie nazionali MNT e dipendenze
Studi & rapporti
21 agosto 2024
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Le strategie nazionali MNT e dipendenze sono state valutate congiuntamente dal 2022 al 2024. Dalla valutazione sono emerse le cinque raccomandazioni seguenti: proseguire le strategie in una fase di transizione limitata ed elaborare parallelamente una soluzione strategica successiva, definire obiettivi generali e creare un quadro di orientamento, garantire il dialogo, fissare priorità vincolanti e adeguare il quadro legale.
Alimentazione durante la gravidanza e l’allattamento (versione breve in 14 lingue)
Opuscoli & schede informative
7 agosto 2024
da
Croce Rossa Svizzera
In breve
Con un’alimentazione equilibrata prima e durante la gravidanza e nel periodo di allattamento aiuterete il vostro bambino ad affrontare le primissime fasi della vita nel migliore dei modi. Garantirete, sia a voi che al piccolo, un apporto ottimale di energia e sostanze nutritive e influirete positivamente sul ecorso della gravidanza e sullo sviluppo del bambino ben oltre la nascita.
Dal pluripremiato film educativo dall'Unità nazionale norvegese di consulenza sull'allattamento al seno Breast is best sull’allattamento, il latte materno e il primo contatto con il neonato, una serie di sequenze chiave è stato selezionato e montate in una versione breve. Conteni (13 minuti): intermediazione di informazioni sul allattamento al seno sui vantaggi per madre e bambino bonding, poppata corretta posizioni di allattamento e sulla durata. In 14 lingue.
I rifugiati minorenni privi di assistenza parentale (MNA - minorenni non accompagnati) intervistano ex MNA con i loro smartphone al fine di elaborare strategie di integrazione per loro stessi. Allo stesso tempo, i loro contributi video permettono ad altri rifugiati di ottenere importanti informazioni sulla vita in Svizzera. Il progetto è stato avviato da Peer Campaigns in collaborazione con il Servizio Sociale Internazionale Svizzero (SSI Svizzera) e UNICEF Svizzera e Liechtenstein.
Come tenere meglio conto delle esigenze sanitarie delle donne?
Opuscoli & schede informative
16 maggio 2024
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il genere e il sesso hanno un impatto notevole sulla salute e sull’assistenza sanitaria. A seconda del genere e del sesso, siamo colpiti in maniera diversa dalle malattie, abbiamo un determinato comportamento in materia di salute e siamo percepiti e trattati in modo differente in ambito sanitario. Ciò fa emergere delle disparità. Un rapporto del Consiglio federale mostra che le esigenze sanitarie delle donne non sono tenute in sufficiente considerazione.
Le esigenze sanitarie delle donne devono essere prese meglio in considerazione
Comunicato stampa
15 maggio 2024
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Le donne hanno altre esigenze in fatto di salute rispetto agli uomini. Oggi questo aspetto non è preso in conto in misura sufficiente nelle cure e nella ricerca. Nella sua seduta del 15 maggio 2024 il Consiglio federale ha adottato, in adempimento di un postulato parlamentare, un rapporto che evidenzia la necessità di intervenire in questo ambito. Egli incarica inoltre vari servizi federali di attuare misure nei campi della ricerca, della prevenzione e della formazione.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.