Ottobre, Mese del cancro del seno: solidarietà con le persone colpite e i loro familiari
Comunicato stampa
25 settembre 2025
da
Lega contro il cancro
In breve
Il cancro del seno riguarda tutti noi, direttamente o indirettamente. In ottobre, il Mese del cancro del seno, anche chi sta vicino alle persone ammalate deve percepire solidarietà. Questo perché anche i familiari hanno spesso bisogno di sostegno durante la malattia. La Lega contro il cancro fornisce loro consigli e informa il pubblico su ciò che aiuta realmente le famiglie colpite.
La salute mentale va integrata in tutte le politiche
News & approfondimenti
9 settembre 2025
da
Redazione di prevenzione.ch
In breve
Come può la Svizzera investire nel «benessere mentale»? Su questa domanda si confrontano gli esperti presenti alla Public Health Conference 2025. Daniel Frey, membro del comitato di Salute pubblica Svizzera, ha già condotto una riflessione approfondita sul tema. Nell’intervista spiega dove è necessario intervenire, perché ha senso integrare la salute mentale in tutte le politiche e perché i tempi sono maturi per un maggiore impegno.
Rete incentrata sulla famiglia – portale web per professionisti
News & approfondimenti
23 giugno 2025
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il nuovo portale web www.rete-incentrata-sulla-famiglia.ch offre conoscenze, spunti e esempi pratici per l'attuazione dell'approccio e supporta gli professionisti e i decisori nei Cantoni, nelle città e nei Comuni.
Rilevamento e intervento precoce con bambini e giovani: Basi giuridiche
Strumenti di lavoro
15 maggio 2025
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Prima parte: descritti in sintesi i fondamenti dell’intervento precoce (IP). Seconda parte: lo statuto giuridico dei bambini e dei giovani, il cui benessere è, in definitiva, l’obiettivo principale dell'approccio di IP. Terza parte: le importanti condizioni quadro per i principali attori dell’IP nei rapporti con giovani e bambini. Quarta parte: quadro giuridico relativo alla procedura da seguire nel caso di bambini e giovani in pericolo o che possono rappresentare una minaccia per altre persone.
Linee guida sul rilevamento e l’intervento precoce (IP) nel caso di bambini e adolescenti – Basi legali
Strumenti di lavoro
6 maggio 2025
da
Infodrog
In breve
Sulla base del rapporto aggiornato concernente la situazione legale dell'IP, Infodrog ha elaborato delle linee guida destinate ai professionisti che, nel loro lavoro quotidiano, sono a stretto contatto con minorenni in situazione di vulnerabilità. L'obiettivo è quello di migliorare le conoscenze di questi professionisti riguardo alla connessione tra il processo di IP e la situazione legislativa.
Cosa mi sta succedendo? Un autotest indica la probabilità di una depressione postparto.
Strumenti di lavoro
6 aprile 2025
da
Depressione Post Partum Svizzera (presto Periparto Svizzera)
In breve
La Edinburgh Postnatal Depression Scale (EPDS) è un questionario che rileva lo stato d’animo degli ultimi 7 giorni. Il questionario non sostituisce una diagnosi medica, ma può fornire un’indicazione sul fatto che la persona interessata dovrebbe consultare una dottoressa o un’altra figura professionale per un approfondimento.
Proprio per le donne che sentono che qualcosa non va, l’EPDS può offrire una prima valutazione della propria situazione.
Formazione continua nel campo della salute mentale intorno alla nascita di un bebè
News & approfondimenti
3 aprile 2025
da
Depressione Post Partum Svizzera (presto Periparto Svizzera)
In breve
I nostri corsi di formazione offrono a professionisti dell’infanzia, della salute mentale e a terapisti complementari l’opportunità di approfondire il benessere psicologico perinatale, con contenuti teorico-pratici. Promuovono la prevenzione e un intervento precoce nei casi di disagio psicologico nel peripartum. Tutti i corsi sono riconosciuti dalle associazioni professionali e danno diritto a punti di formazione continua.
Film esplicativi: Il significato della prevenzione
News & approfondimenti
6 febbraio 2025
da
Alzheimer Svizzera
In breve
La malattia si sarebbe potuta evitare? Una domanda difficile. Qui spieghiamo brevemente cosa può fare una persona sana e cosa significa prevenzione per una persona già affetta da demenza.
Einsamkeit betrifft Menschen jeden Alters und kann schwerwiegende gesundheitliche Folgen haben – vergleichbar mit dem Rauchen von 15 Zigaretten täglich. Die SRF-Sendung «Puls» beleuchtet persönliche Geschichten, zeigt Einflussfaktoren und spricht mit Expert:innen über Ursachen und Lösungen. Einsamkeit ist nicht gleich Alleinsein, doch sie kann in einer zunehmend anonymen Gesellschaft zur Belastung werden. Der Beitrag gibt Tipps, um soziale Isolation zu überwinden.
«E tu, come butta?» – salute mentale nell’infanzia e nella gioventù
Strumenti di lavoro
5 dicembre 2024
da
Associazione mantello svizzera animazione socioculturale infanzia e gioventù (ASAG)
In breve
«E tu, come butta?» fornisce conoscenze professionali sul tema della salute e del disagio mentali. Un kit con metodi e altre risorse di supporto offre spunti e assistenza per il lavoro pratico dei professionisti e delle professioniste dell’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù. Inoltre, l’Associazione mantello svizzera animazione socioculturale infanzia e gioventù (ASAG) mette a disposizione dei suoi membri nozioni fondamentali tramite un corso di formazione di due giorni.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.