Standard e criteri di qualità per le offerte di promozione dell’autogestione
Strumenti di lavoro
29 aprile 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Da che cosa si riconosce se un’offerta di promozione dell’autogestione è «buona»? Come si può sviluppare la propria offerta, affinché sia in linea con gli standard di buona prassi oggi applicati in Svizzera e diventi addirittura un modello di riferimento «gold standard»? E perché il lavoro supplementare che la gestione della qualità comporta crea valore aggiunto non solo per il gruppo target, ma anche per la propria offerta? Queste sono alcune delle domande a cui la guida cerca di rispondere.
PGF wirkt! – Banca dati di progetti con esempi di buone pratiche
Strategia
15 marzo 2021
da
RADIX Comuni sani
In breve
Questa banca dati (disponibile soltanto in tedesco) contiene progetti rivolti a bambini e adolescenti riguardanti i seguenti temi: salute mentale, competenze di vita, violenza, dipendenze e mobbing.
IP et personnes âgées – modélisation Réseau Seniors Vernier (RSV)
11 marzo 2021
da
RADIX Comuni sani
In breve
La ville de Vernier a développé un réseau de soutien local pour répondre aux besoins des personnes âgées potentiellement fragilisées, voire isolées socialement. Il s’agit du Réseau Seniors Vernier (RSV). Comment valoriser et multiplier cet exemple de bonne pratique ? Sur la base d’une modélisation, RADIX a mené une enquête auprès d’experts de terrain en Suisse (CH-F/CH-D) afin d’estimer son potentiel de multiplication du RSV et analyser les besoins et attentes des acteurs communaux.
Piattaforma di aiuto e consulenza sull’IP in ambito di invecchiamento e dipendenze
11 marzo 2021
da
Infodrog
In breve
Su www.dipendenze-e-invecchiamento.ch i professionisti e i responsabili nell’ambito dell’invecchiamento possono reperire informazioni sull’importanza del rilevamento precoce dei problemi di dipendenza e sui benefici dell’intervento precoce, sostegno per sviluppare un piano di intervento precoce e consigli per l’accompagnamento nella vita quotidiana.
Elenco delle possibilità di finanziamento per Comuni e Città, stilato dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) in collaborazione con la fondazione Promozione Salute Svizzera (PSS), l’Associazione dei Comuni Svizzeri, l’Unione delle città svizzere, la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità e RADIX.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.