da
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
In breve
Sigarette elettroniche o apparecchi elettronici ad emissione di nicotina (Electronic Nicotine Delivery Systems, ENDS) sono prodotti altamente eterogenei. Essendo facilmente accessibili e semplici da utilizzare, le ENDS stanno sollevando dei problemi per la salute pubblica, poiché i tassi di consumo tra i giovani sono in aumento.
Quali competenze dovrebbe avere un professionista delle dipendenze? Il nuovo profilo interdisciplinare delle competenze nell’ambito delle dipendenze illustra le diverse capacità utili per lavorare con le persone dipendenti e nella prevenzione. Il profilo è destinato a supportare i diversi gruppi professionali e i formatori a definire le competenze richieste nei diversi campi di attività e per le diverse forme di dipendenza.
da
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
In breve
Le città dovrebbero diventare luoghi inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili, come si augurano le Nazioni Unite nel loro undicesimo Obiettivo di sviluppo sostenibile (OSS). Ma anche la realizzazione di questo obiettivo è ostacolata dal tabagismo.
Nuovo foglio informativo: Il vero prezzo di un pacchetto di sigarette in Svizzera
Opuscoli & schede informative
5 agosto 2022
da
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
In breve
Qual è il prezzo di un pacchetto di sigarette in Svizzera? Spesso si dice che le sigarette in Svizzera sono costose e si citano solo quelle con il prezzo più alto possibile. In questa analisi vogliamo dimostrare che il prezzo reale di un pacchetto è molto più basso di ciò che comunemente si crede: meno di 7.- CHF.
Il monitoraggio del consumo di tabacco in Svizzera in una nuova panoramica
News & approfondimenti
29 luglio 2022
da
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
In breve
Dati sulla prevalenza, modelli di consumo tra i giovani, cifre concernenti l’esposizione al fumo passivo o incidenza della mortalità: per la prima volta AT Svizzera propone una panoramica degli elementi che emergono dal monitoraggio del consumo di tabacco e nicotina nel nostro paese. La si trova nella nuova sezione « Dati e cifre » del suo sito web.
Un laboratorio cantonale contesta due terzi degli e-liquid analizzati
News & approfondimenti
25 luglio 2022
da
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
In breve
Il laboratorio cantonale di Basilea Città ha analizzato 59 e-liquid provenienti da cinque cantoni. In totale, i due terzi di questi e-liquid sono stati contestati. Il 44% dei prodotti è stato vietato alla vendita.
Questa banca dati di progetti (con funzione di filtro) contiene esempi di buone pratiche riguardanti numerose priorità tematiche nell’ambito della promozione della salute e della prevenzione.
da
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
In breve
Lo snus è un prodotto di tabacco non fumato. È molto popolare tra i giovani. Lo snus non è un’alternativa sana al fumo e chi lo consuma sviluppa una dipendenza da nicotina.
Free. Fair. Future. – Cambio di paradigma nella prevenzione del consumo di tabacco e nicotina di bambini e giovani
News & approfondimenti
10 giugno 2022
da
Fondo per la prevenzione del tabagismo FPT
In breve
Il FPT presenta oggi al pubblico il nuovo programma per bambini e giovani Free. Fair. Future. Il programma di prevenzione con un budget di promozione di circa 5,5 milioni di franchi svizzeri mira a garantire che i bambini e i giovani in Svizzera possano condurre una vita libera dal tabacco e dalla nicotina. I diversi partner del programma implementano misure mirate nel quadro di una strategia globale. Con un approccio partecipativo, il programma coinvolge maggiormente bambini e giovani.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.