L’intervention précoce: un des thèmes principaux d’Infodrog
11 marzo 2021
da
Infodrog
In breve
Infodrog est la centrale nationale de coordination des addictions. Elle met à disposition sur son site de nombreuses informations et publications sur le thème de l’intervention précoce (IP). En 2019, Infodrog a développé un modèle multifactoriel d’identification des risques pour ce domaine.
Piattaforma di aiuto e consulenza sull’IP in ambito di invecchiamento e dipendenze
11 marzo 2021
da
Infodrog
In breve
Su www.dipendenze-e-invecchiamento.ch i professionisti e i responsabili nell’ambito dell’invecchiamento possono reperire informazioni sull’importanza del rilevamento precoce dei problemi di dipendenza e sui benefici dell’intervento precoce, sostegno per sviluppare un piano di intervento precoce e consigli per l’accompagnamento nella vita quotidiana.
IP: concetto quadro dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP)
Strategia
9 marzo 2021
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il concetto quadro dell’IP propone 29 misure per implementare il rilevamento e intervento precoce in tutte le fasi della vita e per applicarli anche alla salute mentale e alle malattie non trasmissibili (MNT). Contiene inoltre informazioni di base sull’approccio di IP ed esempi di buone pratiche. Basandosi su un’analisi della situazione e su uno scambio con i partner, vengono formulate raccomandazioni e identificati l’orientamento e le sfide per il futuro.
Il servizio FPT sta sviluppando un nuovo modello per la gestione e il finanziamento della prevenzione del tabagismo per i bambini e i giovani sostenuti dal Fondo. In occasione del lancio del «Implementazione del programma per bambini e giovani (PBG)» il 9 dicembre 2020, il Fondo ha presentato ai partner le prime opportunità di partecipazione e ha fornito informazioni sugli strumenti di comunicazione.
La revisione dell’ordinanza sul Fondo per la prevenzione del tabagismo prevede di attribuire contributi forfettari per programmi cantonali. A partire dal 2022, le domande di contributi forfettari devono essere presentate entro il 30 giugno dell'anno precedente.
Per presentare una domanda di finanziamento all'FPT o per concludere un progetto in corso Vi preghiamo di utilizzare esclusivamente i moduli per progetti di prevenzione qui a disposizione.
Per presentare una domanda di finanziamento all'FPT o per concludere un progetto in corso Vi preghiamo di utilizzare esclusivamente i moduli per progetti di ricerca qui a disposizione.
Nel rapporto annuale del Fondo per la prevenzione del tabagismo troverete il rapporto annuale sull’organizzazione e sulle attività del fondo, una panoramica dei progetti e dei programmi finanziati con una loro descrizione e il bilancio.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.