Stupefacenti vietati nell'ambito delle misure di lotta contro gli stupefacenti
News & approfondimenti
24 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Secondo l'articolo 8 capoverso 8 della legge sugli stupefacenti (LStup; RS 812.121), l'UFSP può rilasciare autorizzazioni eccezionali per l'impiego di stupefacenti vietati in quanto le sostanze siano utilizzate per misure di lotta contro gli stupefacenti.
Secondo l'art. 8 cpv. 5 della legge sugli stupefacenti, l'UFSP può rilasciare autorizzazioni eccezionali per l’impiego (coltivazione, importazione, fabbricazione, messa in commercio) di stupefacenti vietati se sono utilizzati per la ricerca scientifica.
Secondo l'art. 8 cpv. 5 della legge sugli stupefacenti, l'UFSP può rilasciare autorizzazioni eccezionali per l’impiego (coltivazione, importazione, fabbricazione, messa in commercio) di stupefacenti vietati se sono utilizzati allo scopo di sviluppare medicamenti.
Applicazione medica limitata di stupefacenti vietati (p. es. canapa, THC)
News & approfondimenti
24 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
L'UFSP può rilasciare autorizzazioni eccezionali per l'applicazione medica di stupefacenti vietati (in particolare con effetti del tipo della canapa). Soltanto il medico curante può inoltrare la domanda con il consenso scritto del paziente.
Autorizzazioni eccezionali per stupefacenti vietati
News & approfondimenti
24 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
L'UFSP può rilasciare autorizzazioni eccezionali per l'impiego (coltivazione, importazione, fabbricazione e messa in commercio) di stupefacenti vietati.
L’infanzia e l’adolescenza possono influenzare la salute in età più avanzata. L’UFSP si adopera a favore della salute dei bambini e degli adolescenti: ad esempio con raccomandazioni di vaccinazione, educazione sessuale, motivazione a svolgere attività fisica o informazione sulle sostanze illegali e i prodotti chimici pericolosi.
Il quadro legale che disciplina il consumo di stupefacenti mira a proteggere la popolazione. Il consumo non autorizzato di stupefacenti è penalmente perseguibile, mentre la loro fabbricazione e commercializzazione sono ammesse soltanto in casi eccezionali.
Consumo di sostanze da parte di bambini e adolescenti
News & approfondimenti
23 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
Il corpo, ed in particolare il cervello, di bambini e adolescenti sono in sviluppo. Il corpo e la psiche reagiscono più fortemente ad alcol, tabacco, canapa ed altre sostanze. Inoltre gli adolescenti non sempre riescono a valutare appieno le conseguenze delle proprie decisioni.
Statistiche del trattamento delle dipendenze act-info
23 settembre 2020
da
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
In breve
act-info (addiction, care and therapy information) è un sistema nazionale di monitoraggio armonizzato destinato agli utenti dell’aiuto professionale in caso di dipendenza.
Il nostro sito web utilizza i cookie. Questo ci permette di fornirvi un'esperienza d'uso ideale. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate la nostra politica sulla privacy.