FASD Svizzera
In Svizzera, si ritiene che ogni anno nascano da 1700 a 4000 bambini affetti da sindrome alcolica fetale (FAS) o da disturbi dello spettro alcolico fetale (FASD). Lo scopo della nostra associazione è migliorare la vita delle persone con FASD e dei loro famigliari.
Descrizione
Siamo attivi in Svizzera e ci rivolgiamo a persone di tutte le età. Per raggiungere i nostri obiettivi, ci siamo dati le seguenti priorità:
- informare e sensibilizzare sul tema FASD
- incoraggiare la prevenzione informando sulle conseguenze del consumo di alcol durante la gravidanza
- organizzare corsi di formazione e perfezionamento per genitori, per persone colpite da FASD, per curanti e per assistenti sociali
- promuovere e realizzare progetti e iniziative sul tema FASD
- promuovere il contatto tra persone colpite da FASD, famigliari, curanti, assistenti sociali e organizzazioni
La FASD accompagna le persone colpite e il loro ambiente intergenerazionale per tutta la vita. Gli ambiti ai quali miriamo e nei quali incoraggiamo la cooperazione sono i seguenti:
- sensibilizzazione e formazione nel settore sanitario (medicina, cure) e in altri ambiti (assistenza sociale, supporto alle famiglie, istruzione, protezione dell’infanzia ecc.)
- informazione e sensibilizzazione della società (già dall’età scolare)
- supporto e consulenza durante la gravidanza (compresa una consulenza sulle dipendenze)
- individuazione precoce e cure mediche
- misure di supporto e accesso alle terapie multimodali necessarie
- supporto di pedagogia curativa e questioni scolastiche generali
- sostegno alle famiglie (anche adottive e affidatarie)
- sostegno ai genitori biologici
- sostegno nella ricerca di servizi di consulenza, centri di accertamento, scuole adatte, apprendistato e alloggio
- possibilità di accompagnamento nella vita quotidiana, in funzione delle esigenze
- mediazione per ottenere un appoggio nelle questioni legali
- sostegno/mediazione per chiarire il diritto a provvedimenti AI e terapie in età adulta