Costi delle malattie non trasmissibili

Le malattie non trasmissibili (MNT), quali le malattie cardiovascolari, le malattie neurologiche e mentali, i disturbi muscolo-scheletrici o il cancro, sono responsabili della maggior parte dei costi sanitari in Svizzera. Uno studio commissionato dall’UFSP mostra che nel 2022 il 72% dei costi sanitari è stato destinato al trattamento di queste malattie non trasmissibili (MNT). Ciò corrisponde a 65,7 miliardi di franchi.

Raccolta :

Adobe Stock 57032371

Studio

Costi delle malattie trasmissibili e non trasmissibili

Studi & rapporti

13 novembre 2025

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

A quanto ammontano i costi sociali delle singole malattie e dei fattori di rischio legati alla salute in Svizzera? Come si sono sviluppati questi costi nel tempo?

Studio

Lo studio in breve

Costi delle malattie non trasmissibili in Svizzera

Studi & rapporti

13 novembre 2025

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Lo studio in breve: Le malattie non trasmissibili (MNT) rappresentano un onere significativo per la società in termini di costi sanitari, perdita di produttività e carico di malattia (perdita di qualità della vita e/o anni di vita persi). Nel 2022, le MNT rappresentavano il 72% del totale della spesa sanitaria.

Lo studio in breve

Costi sanitari e anni di vita in buona salute persi a causa delle malattie correlate al sovrappeso e all'obesità in Svizzera

Opuscoli & schede informative

13 novembre 2025

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Nel 2022, le malattie secondarie al sovrappeso e all'obesità hanno causato costi sanitari pari a 3,7 miliardi di franchi svizzeri e la perdita di 150’315 anni di vita in buona salute (disability-adjusted life years, DALY).

Lo studio in breve

Costi sanitari e anni di vita in buona salute persi a causa delle malattie conseguenti alla mancanza di esercizio fisico in Svizzera

Opuscoli & schede informative

13 novembre 2025

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Nel 2022, le malattie secondarie all'inattività fisica hanno causato costi sanitari pari a 1,7 miliardi di franchi svizzeri e la perdita di 60’900 anni di vita in buona salute (disability-adjusted life years, DALY).

Lo studio in breve

Intervista

Le malattie non trasmissibili causano il 72 per cento dei costi sanitari complessivi

News & approfondimenti

13 novembre 2025

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

In Svizzera la maggior parte dei costi sanitari è imputabile alle malattie non trasmissibili (MNT), come le malattie neurologiche, cardiovascolari o mentali. Le MNT non gravano soltanto sul sistema sanitario, ma anche sull’economia e sulla qualità di vita delle persone colpite. Uno studio commissionato dall’UFSP fa luce sulla situazione attuale. Nell’intervista, Petra Baeriswyl, responsabile della divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili, illustra i risultati dello studio.

Intervista

Comunicato stampa

Le malattie non trasmissibili causano costi sanitari pari a 65,7 miliardi di franchi all’anno

Comunicato stampa

13 novembre 2025

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Secondo uno studio sui costi risalenti al 2022, circa il 72 per cento dei costi sanitari complessivi – ovvero 65,7 miliardi di franchi – è dovuto alle malattie non trasmissibili (MNT). Complessivamente, i costi sanitari in Svizzera ammontano a 91,5 miliardi di franchi. La maggior parte di essi (attorno al 90 %) è imputabile alle malattie somatiche. Circa il 10 per cento è invece generato dalle malattie mentali.

Comunicato stampa
All'inizio della pagina