Indagine sulle misure di protezione dal caldo nei Cantoni e nelle città
In che misura i Cantoni e le città attuano le misure di protezione contro il caldo? Un’indagine commissionato dall'Ufficio federale della sanità pubblica mostra che i Cantoni e le città più grandi sono sempre più impegnati nel campo della protezione della salute in caso di calura.
Dettagli articolo
Nell'estate del 2024, le autorità sanitarie di tutti i Cantoni, del Liechtenstein e di cinque grandi città svizzere sono state interrogate sulle loro misure di protezione contro il calore. Il sondaggio mostra che sempre più Cantoni si stanno impegnando in questo settore: 18 delle 26 autorità sanitarie stanno già attuando misure e otto Cantoni hanno introdotto piani d'azione contro il calore (PAC) (situazione nel 2024). Altri Cantoni ne prevedono l'introduzione. Anche tutte e cinque le città intervistate hanno adottato misure di protezione dal calore.
Le autorità sanitarie assumono un ruolo di coordinamento fornendo informazioni e comunicando tempestivamente le ondate di calore. La maggior parte delle misure è rivolta ai gruppi a rischio, come gli anziani. Tra le misure più comuni figurano campagne di informazione sui rischi e raccomandazioni sul comportamento da tenere in caso di caldo. I fattori di successo sono l'impegno delle persone coinvolte, le decisioni politiche e l'elevato grado di sensibilizzazione; gli ostacoli sono spesso rappresentati dalla mancanza di risorse finanziarie e umane.
Molti Cantoni della Svizzera tedesca auspicano un maggiore scambio, un miglior coordinamento tra i Cantoni e il sostegno della Confederazione nell'introduzione di piani d'azione contro il caldo, anche nel campo del monitoraggio e della valutazione.
Mancano nuove attività?
Se lavorate in un'autorità, una ONP o un'altra organizzazione nel campo della prevenzione, avete la possibilità di...
- Scrivere articoli
- Scaricare immagini
- Utilizzare l'elenco degli indirizzi
Avete già un account? Accedete adesso