Ondate di calore in città

A causa del cambiamento climatico, i periodi di canicola diventano più frequenti, più lunghi e più caldi. Nelle città e negli agglomerati lo stress da calore è particolarmente intenso poiché le numerose superfici impermeabilizzate assorbono le radiazioni solari e surriscaldano gli immediati dintorni. La pianificazione urbana può ridurre il cosiddetto «effetto isola di calore», strutturando lo spazio esterno affinché si adatti maggiormente ai cambiamenti climatici.

L'autore

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Confederazione

La salute ci sta a cuore. L’UFSP, integrato nel Dipartimento federale dell’interno, è l’autorità competente in materia di sanità: definisce la politica sanitaria della Svizzera e si adopera per garantire un sistema sanitario efficiente e finanziariamente sostenibile nel lungo periodo.

L'organizzazione

Mancano nuove attività?

Se lavorate in un'autorità, una ONP o un'altra organizzazione nel campo della prevenzione, avete la possibilità di...

  • Scrivere articoli
  • Scaricare immagini
  • Utilizzare l'elenco degli indirizzi

Avete già un account? Accedete adesso

All'inizio della pagina