App Sui SRK – Promuovere le competenze sanitarie e l'autonomia dei rifugiati
L'applicazione “Sui SRK” offre gratuitamente sostegno psicosociale ai rifugiati. Combina informazioni su questioni pratiche della vita quotidiana con esercizi e consigli per imparare a riconoscere e gestire lo stress. I rifugiati possono anche interagire nella loro lingua all'interno dell'applicazione con un accompagnatore.

Profilo
- Temi
- Gruppo target
- Bambini & adolescenti, Adulti, Popolazione migrante
- Sponsorizzazione
- Regioni
- Svizzera
- Finanziamento
- visibile quando si effettua l'accesso
- Inizio del progetto
- 2021
- Fine del progetto
- 2025
Dettagli del progetto
L'applicazione «Sui SRK» della Croce Rossa Svizzera viene proposta ai rifugiati di età superiore ai 16 anni. È stata sviluppata in collaborazione con l'Università di Berna, l'Università libera di Berlino, l'Organizzazione svizzera di aiuto ai rifugiati e numerosi specialisti. Il concetto, la grafica e tutti i contenuti sono stati creati con la partecipazione del gruppo target dell'applicazione.
Sostegno psicosociale per i rifugiati
Molte persone costrette a fuggire dal proprio Paese subiscono traumi psicologici. Soffrono di stress, disturbi del sonno o difficoltà di concentrazione. Tuttavia, solo pochi hanno accesso a un sostegno psicosociale. È qui che entra in gioco l'app “Sui SRK”. Questa offerta di auto-aiuto digitale gratuita mira a facilitare l'arrivo e l'orientamento dei rifugiati in Svizzera e a rafforzare le loro competenze in materia di salute.
Cosa offre?
L'applicazione “Sui SRK” offre gratuitamente ai rifugiati:
- Initziativa personale psicologica: l'applicazione consente di sviluppare strategie personali per affrontare una quotidianità difficile grazie a esercizi e consigli.
- Informazioni pratiche: Sui SRK fornisce informazioni pratiche su una vasta gamma di temi della vita quotidiana, che possono rafforzare il senso di sicurezza.
- Sostegno da parte di un accompagnatore: i rifugiati possono chattare nella loro lingua, all'interno dell'applicazione, con un pari-accompagnatore appositamente formato.
Le soluzioni digitali per le persone vulnerabili, come l'applicazione “Sui SRK”, sono sempre più richieste a livello internazionale, in particolare all'interno del Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. La Croce Rossa Svizzera si impegna in questo senso.
Un'applicazione multilingue
L'applicazione Sui SRK è disponibile in francese, inglese, tedesco, arabo e ucraino. Sarà pubblicata in altre lingue a breve (ad es. farsi/dari e turco).
La Croce Rossa Svizzera mette a disposizione gratuitamente volantini e poster nelle lingue dell'applicazione per facilitarne la diffusione: Sui SRK App | migesplus.ch
Persona di contatto Cooperazioni
Monia Aebersold
Dettagli di contatto visibili quando si effettua l'accesso